redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

I Cinque Quesiti Referendari

2025-05-05 12:47

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

I Cinque Quesiti Referendari

L'8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi che riguardano temi fondamentali legati al lavoro

L'8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi che riguardano temi fondamentali legati al lavoro e alla cittadinanza. Quattro di questi quesiti sono stati promossi dalla CGIL, mentre uno è stato sostenuto da diverse forze politiche e associazioni civiche.Collettiva+14Arena Digitale+14Avvocato Marco Ticozzi+14

- I Cinque Quesiti Referendari

Reintegro in caso di licenziamento illegittimo
Propone di abrogare le norme del Jobs Act che hanno limitato il reintegro nel posto di lavoro per i licenziamenti ingiustificati, ripristinando la possibilità di reintegro per i lavoratori licenziati senza giusta causa.

Indennità di licenziamento nelle piccole imprese
Mira a eliminare il tetto massimo all'indennizzo economico per i lavoratori licenziati senza giusta causa nelle aziende con meno di 15 dipendenti, permettendo ai giudici di determinare l'entità dell'indennizzo in base al caso specifico.

Contratti a termine
Intende abrogare le disposizioni che consentono l'uso di contratti a termine senza causale fino a 12 mesi, al fine di contrastare l'abuso di contratti precari e promuovere la stabilità lavorativa.

Responsabilità solidale negli appalti
Propone di ripristinare la responsabilità solidale del committente in caso di infortuni sul lavoro, rendendo il committente corresponsabile insieme all'appaltatore per la sicurezza dei lavoratori.

Riduzione dei tempi per la cittadinanza
Propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri extracomunitari per ottenere la cittadinanza italiana, facilitando l'integrazione dei residenti di lungo periodo.

- Modalità di Voto

Date e orari: Domenica 8 giugno (dalle 7:00 alle 23:00) e lunedì 9 giugno (dalle 7:00 alle 15:00).

Validità: Perché ciascun referendum sia valido, è necessario che partecipi al voto almeno il 50% più uno degli aventi diritto.

Fuori sede: Gli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure da almeno tre mesi possono richiedere di votare in un seggio diverso dal proprio comune di residenza.Wikipedia, l'enciclopedia libera+1Sky TG24+1

 

Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale della CGIL: CGIL.