redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

Referendum Propositivi Vincolanti negli Statuti Comunali

2025-02-09 00:33

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

Referendum Propositivi Vincolanti negli Statuti Comunali

Referendum Deliberativi Vincolanti negli Statuti ComunaliL'Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento (ACAiM), oltre alla difesa e promozion

big_thumb.jpeg

Referendum Propositivi Vincolanti negli Statuti Comunali

L'Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento (ACAiM), oltre alla difesa e promozione dei beni comuni, del reddito sufficiente e dignitoso per tutti, nonché di una scuola e una sanità gratuite per tutti, si impegna attivamente in iniziative e strategie volte a rendere efficace e concreto l’esercizio della sovranità popolare sancito dall’art. 1 della Costituzione.

Particolare attenzione viene posta sugli strumenti di democrazia diretta concessi dalla nostra Costituzione e implementabili attraverso gli Statuti Comunali. Laddove previsti, tali strumenti (Torino, Sesto San Giovanni e alcuni piccoli comuni del Trentino Alto Adige) conferiscono ai cittadini il potere di incidere sulle decisioni che riguardano direttamente la vita delle comunità locali.

Tra questi strumenti, il referendum Propositivo Vincolante rappresenta la forma più incisiva di partecipazione, consentendo ai cittadini di esprimere la propria volontà in modo vincolante per l’amministrazione locale. Tuttavia, attualmente solo cinque comuni in Italia hanno adottato questa misura nei loro statuti. La maggior parte degli Statuti Comunali prevede esclusivamente referendum propositivi o consultivi, che non obbligano le amministrazioni ad attenersi ai risultati della consultazione popolare perché non vincolanti.

Per colmare questa lacuna e rafforzare gli strumenti di democrazia partecipativa, ACAiM ha deliberato di avviare un censimento nazionale per verificare i contenuti dei vari statuti comunali in tema di democrazia diretta. L’obiettivo è promuovere e radicare nei territori il Referendum Propositivo Vincolante, restituendo ai cittadini la dignità e la soggettività necessarie per incidere sulle decisioni che li riguardano direttamente. Troppe volte, infatti, i cittadini si sentono impotenti di fronte a scelte calate dall’alto, senza possibilità di esprimere il proprio parere.

ACAiM ha inoltre avviato collaborazioni con altre organizzazioni e gruppi con finalità affini e sta lavorando alla creazione di una struttura tecnico-giuridica a supporto degli attivisti territoriali, delle amministrazioni locali e dei partner coinvolti. Questo organismo intende fornire assistenza per uniformare e rendere omogenee le norme statutarie in tutto il territorio nazionale.

Un esempio significativo dell’utilizzo del Referendum Propositivo Vincolante è quello di Torino, uno dei cinque comuni italiani ad aver adottato questo strumento. Qui, il Comitato "Salviamo la Pellerina" ha promosso un'iniziativa referendaria per contrastare la costruzione del nuovo ospedale Maria Vittoria nell'area del parco, dando voce alla volontà popolare.

Il referendum propositivo vincolante diventa uno strumento essenziale per recuperare la fiducia nelle istituzioni, riconoscendo finalmente ai cittadini una reale possibilità di partecipazione alle decisioni fondamentali per la vita dei loro territori.

Diventa quindi fondamentale che i cittadini acquisiscano consapevolezza delle proprie prerogative e del potere che possono esercitare attraverso il Referendum Propositivo Vincolante Comunale. Conoscere l'esistenza di questa possibilità può rappresentare un primo passo verso il recupero della sovranità popolare, soprattutto in un contesto in cui la legge elettorale attuale limita la possibilità di scegliere direttamente i propri rappresentanti. Riacquistare fiducia nelle istituzioni è essenziale per contrastare il crescente fenomeno dell'astensione dal voto e per ridare valore alla partecipazione democratica. 

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento