redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

Manifesto Politico per un Futuro Possibile

2024-11-20 11:59

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

Manifesto Politico per un Futuro Possibile

Manifesto Politico per un Futuro PossibileUn Movimento di Cittadini Attivi, Preparati e ConsapevoliSiamo un movimento che nasce dalla volontà di costr

Manifesto Politico per un Futuro Possibile
Un Movimento di Cittadini Attivi, Preparati e Consapevoli

Siamo un movimento che nasce dalla volontà di costruire un Paese diverso, basato sulla partecipazione attiva dei cittadini e sulla giustizia sociale. Un Paese dove ogni individuo abbia voce e responsabilità, dove la democrazia sia un processo continuo, diretto e partecipato.

1) Democrazia Diretta e Partecipata
Vogliamo trasformare il sistema politico in un laboratorio permanente di cittadinanza attiva. Ogni cittadino deve poter contribuire alle decisioni della comunità, attraverso strumenti come referendum deliberativi, assemblee popolari e piattaforme digitali trasparenti.

2) Redistribuzione della Ricchezza Nazionale
È fondamentale ridefinire le priorità economiche per garantire una equa distribuzione delle risorse. Proponiamo politiche fiscali progressive, la lotta a privilegi e disuguaglianze, e investimenti in servizi pubblici essenziali come sanità, istruzione e welfare.

3) Solidarietà come Valore Fondante
La solidarietà deve essere insegnata, vissuta e integrata in tutte le politiche pubbliche. Ogni comunità cresce nella misura in cui si prende cura dei più deboli e costruisce rapporti basati sull'empatia e sull'aiuto reciproco.

4) Un Esercito per la Protezione Civile
Riconvertire l’esercito in un’istituzione per la popolazione: un corpo di protezione civile pronto a fronteggiare disastri naturali, emergenze sanitarie e crisi umanitarie, eliminando ogni finalità offensiva.

5) Fantasia e Innovazione per il Futuro
L’innovazione e la creatività devono essere motori di un cambiamento sostenibile. Immaginiamo un futuro dove le idee originali e la ricerca scientifica lavorino per migliorare la qualità della vita e salvaguardare il pianeta.

6) Sostegno agli Ultimi e ai Fragili
Nessuno deve essere lasciato indietro. Vogliamo una società che si prenda cura di anziani, disabili, disoccupati e persone in difficoltà, offrendo sostegno e opportunità per una vita dignitosa.

7) Reddito di Base e Lavoro Dignitoso
Garantire un reddito universale come diritto fondamentale per combattere la povertà e restituire dignità a ogni persona. Contestualmente, vogliamo creare un sistema che promuova lavoro sostenibile, ben retribuito e rispettoso dei diritti umani.

8) Sanità Pubblica Gratuita per Tutti
La salute è un diritto inalienabile. Rifiutiamo la commercializzazione della cura, promuovendo una sanità pubblica, gratuita e accessibile a ogni cittadino senza discriminazioni.

9) Scuola Gratuita e Libera per Tutti
È tempo di abolire una scuola “classista” che divide in base al ceto sociale. Vogliamo una scuola gratuita e libera, con piani di studio che rispettino le inclinazioni e le aspirazioni degli studenti, offrendo uguali opportunità di crescita culturale.

10) Università Gratuita e Impegnativa
L’accesso all’istruzione superiore deve essere libero e gratuito per tutti. Proponiamo l’abolizione delle mini-lauree, riaffermando l’importanza di percorsi di studio completi e rigorosi, capaci di formare cittadini consapevoli e preparati.

11) Arte cultura e territorio.

Il nostro paese detiene la stragrande quantità i beni culturali del mondo. Noi, quali custodi di questo enorme patrimonio abbiamo la grande responsabilità di custodirlo e proteggerlo per garantire, alle generazioni futura di goderne le bellezze e di conoscenze.

La Nostra Visione

Un Paese che si fondi sull’uguaglianza, sul rispetto della dignità umana e sulla sostenibilità ambientale. Crediamo che sia possibile costruire un futuro dove ogni cittadino contribuisca attivamente, dove la collettività prevalga sull’individualismo e dove si celebri il valore di essere una comunità.

Questo non è solo un sogno: è un progetto che possiamo costruire insieme.
Invitiamo tutti a unirsi a noi, a condividere idee, competenze e passione per creare il cambiamento. La nostra forza sta nella partecipazione e nella determinazione collettiva.

Perché il futuro appartiene a chi ha il coraggio di immaginarlo e la volontà di realizzarlo