redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

ACAiM tra i cittadini.

2024-03-16 19:19

Associazione ACAIM

Eventi, Tavoli Lavoro, Reddito Universale,

ACAiM tra i cittadini.

Raccontiamo la nostra prima esperienza con la petizione che stiamo portando avanti riguardante il REDDITO DI BASE UNIVERSALE EUROPEO, promossa dalla n

Raccontiamo la nostra prima esperienza con la petizione che stiamo portando avanti riguardante il REDDITO DI BASE UNIVERSALE INCONDIZIONATO EUROPEO, promossa dalla nostra "Associazione "A.C.A.I.M.", di cui facciamo parte, io in qualità di Segretaria, Consigliera, Tesoriera e Rappresentante del Gruppo Collegiale della Sardegna. A tal proposito, desidero ringraziare il Direttivo per gli incarichi che mi sono stati affidati con fiducia e mi impegno a portare avanti fino alla fine, con umiltà, serietà e nel limite delle mie capacità.

Questa esperienza che stiamo vivendo è molto gratificante, poiché ci mette in contatto con i cittadini, parenti, amici, conoscenti e nuove persone che si incontrano per strada e che coinvolgiamo con passione. Prima di iniziare la raccolta firme, avevamo pensato di preparare un discorso di presentazione, ma poi abbiamo capito e siamo convinti che essere spontanei e diretti è sempre la scelta migliore. Da quando abbiamo iniziato questa attività, non abbiamo incontrato alcuna difficoltà nel confrontarci con le persone.

Ci presentiamo come rappresentanti dell'Associazione A.C.A.I.M., spiegando a ciascuna persona chi siamo e a cosa ci dedichiamo, citando come esempio la petizione che l'Associazione sta promuovendo e invitando contemporaneamente la persona di fronte a noi a firmare la petizione per il "REDDITO DI BASE UNIVERSALE EUROPEO".

Non possiamo negare di riscontrare molto scetticismo, incredulità e diffidenza nei cittadini che sono arrabbiati, delusi e demotivati, ma cerchiamo di approfondire l'argomento con loro fino a convincerli. Dobbiamo ammettere che è una sfida non facile ma prima o poi riusciamo a farli riflettere e capire. Nonostante la loro incredulità e diffidenza, cerchiamo di far comprendere loro che, dedicare cinque secondi del loro tempo a firmare per un beneficio economico e dignitoso per tutti è una causa giusta. È in quel momento che capiscono che firmando possono ancora sperare in qualcosa di positivo, grazie a chi è dalla loro parte, ossia i cittadini.

È un'esperienza che ci permette di confrontarci con molti cittadini, ascoltiamo opinioni diverse che ci aiutano a comprendere meglio i problemi che li affliggono ogni giorno. Il nostro obiettivo rimane quello di raccogliere il maggior numero possibile di firme affinché la petizione possa ottenere i risultati tanto sperati da tutti che in fondo sono anche quelli di diffondere l'idea che è possibile arrivare al nostro obiettivo. .

Concludo esprimendo tutta la nostra fierezza per ciò in cui credo, per le azioni che si compiono e per gli impegni che si sono presi e che intendiamo portare avanti, sempre con la speranza di ottenere risultati soddisfacenti, se non ottimi.

Antonella Toro

 

 

 


 

63-raccolta-firme.jpeg