
I cittadini vogliono e devono essere protagonisti delle scelte.
È necessario riorganizzarsi con programmi e obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo periodo, coinvolgendo le autonomie locali, le realtà politiche e sindacali, le associazioni culturali, sportive e sociali, i giovani, gli anziani, e i settori economici e turistici. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo e la crescita, migliorare il lavoro e la sicurezza e garantire una qualità di vita migliore per i cittadini e le famiglie italiane.
Dobbiamo qualificare le nostre idee e il nostro intervento concentrandoci su quattro temi fondamentali:
Il ruolo degli enti locali
Gli enti locali devono essere protagonisti dello sviluppo economico e della produzione di ricchezza, diventando motori della crescita e dell’innovazione.
La tutela dell’ambiente
La salvaguardia dell’ambiente deve essere il principio guida di tutta l’azione amministrativa, sancito attraverso una Carta dell’Ambiente.
Migliorare la qualità della vita
È indispensabile rafforzare il ruolo degli enti locali per garantire una qualità della vita superiore, superando la crisi finanziaria, che si è ulteriormente aggravata, e migliorando i servizi offerti ai cittadini.
Il diritto di cittadinanza
Occorre un sistema normativo che renda concreta la libertà dal bisogno e tuteli i diritti fondamentali, a partire dal diritto di voto. Il voto deve essere libero, diretto e personale, rispettando pienamente la volontà dell’elettore. Attualmente, il sistema in vigore è anticostituzionale.
Inoltre, è essenziale garantire:
- Il diritto a un reddito di cittadinanza, per giovani, adulti, persone con disabilità e anziani (che rappresentano il 35% della popolazione).
- Il diritto alla tutela sanitaria e ai servizi sociali, attraverso una riorganizzazione adeguata del sistema ospedaliero.
- Il diritto all’istruzione, alla formazione e all’università, a cui dedicare particolare attenzione per trasformare limiti e difficoltà in opportunità e punti di forza.
Noi siamo cittadini. È la collettività, non il privato, che deve essere al centro delle scelte politiche e amministrative.
