redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

Ne guelfi ne ghibellini.

2024-08-24 16:29

Vincenzo Fiore

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

Ne guelfi ne ghibellini.

Nessuno tocchi il Presidente Conte e tutti portino rispetto a Grillo.Si è sempre detto che bisogna prestare molta attenzione a ciò che si legge e a ci

guelfi.jpeg

Nessuno tocchi il Presidente Conte e tutti portino rispetto a Grillo.

Si è sempre detto che bisogna prestare molta attenzione a ciò che si legge e a ciò che si scrive. Qualche giorno fa è stato pubblicato un articolo di bassa qualità su un giornale di quelli che vengono stampati solo utili per foderare il fondo delle gabbiette dei pappagalli. Questo articolo riportava una serie di corbellerie, sottintesi e "mi hanno detto" tali che un giornalista correttamente laureato proverebbe vergogna a pubblicarlo e diffonderlo.

Questo articolo, gettato nel focolaio del dibattito attuale, ha riavvivato un fuoco che durerà come quando si getta sopra un pugno di paglia. Tuttavia, fa male perché, anche se per poco, aumenta la temperatura, causando danni a chi viene insensatamente coinvolto in quella “scemenza” travestita da notizia.

Ci provano da sempre, e ora ci riprovano ancora. 

Mi rivolgo quindi ai più attivi tra noi affinché non cadano nel tranello e non diventino complici nell'alimentare queste fiammate. Non si tratta di una questione tra Conte e Grillo, né di una disputa tra "Guelfi e Ghibellini"; è solo un momento di riflessione e discussione, che può avere anche momenti accesi e aspri, ma sempre rispettosi della storia delle persone. Si possono criticare delle scelte ritenute sbagliate, certo, ma sempre argomentando e con rispetto. Posso essere critico verso Conte? Certo, ma mai dimenticando la sua capacità di governo e di sintesi. Posso essere critico verso Grillo? Certo, ma mai dimenticando la sua grande capacità visionaria, che ha sempre illuminato il nostro Movimento.

Il dibattito non riguarda ciò che Conte o Grillo hanno fatto; stiamo discutendo d'altro. 

È stato chiesto di partecipare al dibattito aperto dalla nostra direzione del M5S per capire, ascoltare e decidere tutti insieme. Si può pensare che sia il momento sbagliato, che si doveva usare un'altra procedura, si possono avere supposizioni negative, non essere d'accordo sui modi e sulle procedure. Si può dichiarare il malessere, ma è necessario rispettare tutte le persone coinvolte. Abbiamo l'occasione di esprimerci e far sentire anche i dissensi, ma come l'etica del Movimento ci suggerisce, nel rispetto di tutti e senza autocompiacimenti.