redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

PREPARARSI AL FUTURO

2025-02-23 22:33

Filippo Burgio

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

PREPARARSI AL FUTURO

La riorganizzazione e la struttura di “Partecipazione Attivva”.Desidero ricordare che P.A. ha un proprio programma e degli obiettivi da raggiungere pe

La riorganizzazione e la struttura di “Partecipazione Attiva”.

Desidero ricordare che P.A. ha un proprio programma e degli obiettivi da raggiungere per amministrare al meglio le questioni programmatiche, che assumono una rilevanza crescente per il nostro lavoro nel territorio ferrarese e in tutto il territorio nazionale.

Per questo motivo, presento una mia proposta per qualificare le nostre iniziative, insieme agli amici che possono apprezzarle, in occasione di una collaborazione fattiva, con grande collegialità e umiltà.

A tal fine, ho pensato di produrre un pacchetto di iniziative, alcune già in corso d'opera, altre ancora da discutere e definire, da sviluppare e portare all'attenzione di tutta la cittadinanza.

Esaminiamo idee e proposte una per una, tenendo conto che altre se ne possono aggiungere:

A) Elaborare un programma e obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo periodo. Definire il ruolo delle autonomie locali per lo sviluppo e per una migliore qualità della vita. Promuovere la tutela dell'ambiente e i diritti della cittadinanza.

B) Affrontare il tema della disabilità, considerandola una risorsa da valorizzare.

C) Istituire una nuova unità operativa per la prevenzione, cura e riabilitazione della vista per Ferrara e provincia. Elaborare un'ipotesi progettuale (il centro, la struttura, gli operatori), affiancata da un questionario d’indagine conoscitiva e da presentazioni in slide.

D) Organizzare convegni, riunioni e iniziative di vario tipo, anche di carattere ricreativo, con articoli sui media e sul web, nel rispetto dei principi stabiliti dalla nostra Costituzione. Promuovere la raccolta firme e altre attività per rafforzare la democrazia costituzionale.

E) "Insieme per il nostro quartiere": un progetto per migliorare concretamente i luoghi del quartiere, sottraendoli alla microcriminalità, restituendoli ai cittadini e promuovendo un modello produttivo sostenibile e responsabile.

F) Riorganizzare la struttura con referenti locali e gruppi di lavoro (ad esempio, "ACAiM" e altre associazioni). Partire dalle frazioni, coinvolgendo almeno 4-5 persone, soprattutto giovani disponibili all'impegno nel volontariato, per sviluppare un'informazione forte e capillare. È essenziale che le organizzazioni sociali, le singole persone e i giovani riprendano il loro ruolo attivo, caratterizzando la nostra vita e la nostra azione per i prossimi mesi e anni.

Tutto questo lavoro è finalizzato a far valere le priorità del nostro Paese e a sensibilizzare i cittadini affinché, insieme, si possa contrastare l’astensionismo e sostenere un vero cambiamento, che conduca a una società più inclusiva, verde e giusta.

I cittadini vogliono partecipare alle scelte dello Stato, migliorando le nostre istituzioni democratiche. Noi non siamo servi di un sistema oligarchico: chiediamo l'introduzione del Referendum Elettorale Nazionale e del Referendum Propositivo Vincolante e Deliberativo nello statuto dei nostri circa 8.000 Comuni, in piena autonomia, per la difesa della nostra preziosa Costituzione italiana.

Come sancito all'art. 1 della Costituzione, "la sovranità appartiene al popolo". Unisciti a questa petizione per una società onesta e per un voto libero!

Difendiamo la solidarietà sociale e diamo voce ai cittadini.
Viva la libertà e la democrazia garantita dalla nostra Costituzione. Difendiamola per il bene comune.

Fermiamo lo scempio della Costituzione con il "Rosatellum".

Grazie.

Ferrara, Febbraio 2025
Filippo Burgio
Attivista civico, membro del Comitato Organizzativo Nazionale di "Partecipazione Attiva"
(Cittadini, mai sudditi).

pa.jpeg

PARTECIPAZIONE ATTIVA