
Ambulatori medici e infermieristici solidali gratuiti per tutti.
Nuovi centri ambulatoriali ed infermieristici nasceranno in tutto il paese; questo è uno dei tanti progetti solidali che l'Associazione Acaim si appresta a realizzare, con l'aiuto dei cittadini medici e infermieri che accetteranno di contribuire alla loro creazione. È necessario assistere i cittadini fragili e in difficoltà, soprattutto dove il servizio è stato cancellato o è carente.
Oculisti, ginecologi, pediatri, cardiologi, neurologi: abbiamo avviato una ricerca di specialisti che visitano, diagnosticano, orientano e, soprattutto, ascoltano gratuitamente. Cerchiamo un piccolo esercito di volontari disposti a dedicare parte del loro tempo a quei cittadini che necessitano di assistenza e che sono stati abbandonati dalle istituzioni. Gli ambulatori di medicina e infermieristica della solidarietà di Acaim, un'associazione culturale che si impegna per i più fragili e i gli emarginati, quei cittadini privi di tutto, anche di una rappresentanza politica e/o sindacale. Vogliamo seguire l'esempio di altre associazioni riuscendo a coprire il maggior numero possibile di territori.
Questi centri già forniscono risposte ai dubbi e ai problemi di salute dei cittadini in difficoltà economica, anziani con una pensione minima, immigrati, ma anche persone che non trovano posto nelle strutture pubbliche o che, se lo trovano, è troppo distante dal luogo di residenza. È necessario rispondere all'imposizione del sistema ignobile del pronto soccorso a pagamento e questa è la soluzione. Il diritto costituzionale si accesso alle cure è di tutti ed è il motivo per cui verranno aperti gli ambulatori, dove troveremo la capacità operativa di intervenire. Saranno viste, in particolare modo, le aree interne e disagiate, lontane dai centri ospedalieri, che hanno comunque lunghe liste d'attesa estenuanti e chilometriche.
Questi ambulatori non intendono sostituirsi al servizio pubblico, ma vogliono colmare le crescenti lacune nell'assistenza territoriale e di base. Altrettanto importanti sono gli ambulatori infermieristici, che effettueranno prelievi e piccole medicazioni, controlleranno la glicemia, porteranno le provette e possono rappresentare un punto di riferimento per la popolazione dove l'assistenza non è presente.
