redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

Mense scolastiche gratuite, interne e obbligatorie.

2025-03-12 11:29

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

Mense scolastiche gratuite, interne e obbligatorie.

Il tema delle mense scolastiche con locali idonei e cibi cucinati sul posto è fondamentale per garantire un'alimentazione sana, equilibrata e di quali

bambini-a-mensa-1920x1080.webp

Il tema delle mense scolastiche con locali idonei e cibi cucinati sul posto è fondamentale per garantire un'alimentazione sana, equilibrata e di qualità ai bambini e ai ragazzi. Un sistema del genere porta diversi benefici:

  1. Qualità del cibo – La preparazione in loco garantisce pasti più freschi, meno processati e con ingredienti selezionati.
  2. Controllo degli ingredienti – Si può scegliere di utilizzare prodotti biologici, a km 0, e di stagione, riducendo conservanti e additivi.
  3. Dieta equilibrata – I menu possono essere personalizzati in base alle esigenze nutrizionali dei bambini, incluse eventuali allergie o intolleranze.
  4. Salubrità degli ambienti – Locali idonei e ben attrezzati permettono una gestione igienica ottimale della preparazione e distribuzione dei pasti.
  5. Educazione alimentare – I bambini possono essere coinvolti in percorsi educativi sulla nutrizione, magari con visite nelle cucine o con orti scolastici.
  6. Sostegno all’economia locale – Favorire produttori locali crea un circuito virtuoso tra scuole, aziende agricole e comunità.

Come realizzare questa proposta?

  • Ristrutturare le cucine scolastiche esistenti e riattivarle dove possibile.
  • Vincolare i fondi pubblici per garantire spazi idonei in tutte le scuole.
  • Coinvolgere cooperative locali per la gestione delle mense in modo etico e sostenibile.
  • Creare commissioni di controllo partecipate da genitori, insegnanti e nutrizionisti.
  • Promuovere il referendum comunale propositivo vincolante (dove è previsto e pretenderlo dove esso manchi) affinché la mensa con cucina in loco diventi un diritto garantito.

Questo rientra nei temi centrali di ACAiM, soprattutto per quanto riguarda il diritto a una scuola gratuita e di qualità, è un punto chiave nelle campagne locali di ACAiM. 

 

Fonti:

Qualità del cibo e controllo degli ingredienti: La preparazione in loco dei pasti nelle mense scolastiche consente l'utilizzo di ingredienti freschi, locali e di stagione, riducendo l'impiego di conservanti e additivi. Questo approccio migliora la qualità nutrizionale dei pasti offerti agli studenti.

slowfood.it

 

Dieta equilibrata: Le Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica forniscono indicazioni per la formulazione di menù equilibrati, adattati alle diverse fasce d'età, garantendo che le esigenze nutrizionali dei bambini siano soddisfatte.

salute.gov.it

 

Salubrità degli ambienti: La presenza di cucine attrezzate all'interno delle scuole assicura una gestione igienica ottimale nella preparazione e distribuzione dei pasti, riducendo il rischio di contaminazioni e garantendo ambienti salubri per gli studenti.

salute.gov.it

 

Educazione alimentare: Il consumo del pasto a scuola offre ai bambini l'opportunità di conoscere nuovi alimenti e sapori, stimolando la curiosità verso il cibo. Inoltre, grazie al ruolo di mediazione degli insegnanti, possono superare l'iniziale rifiuto verso cibi e sapori sconosciuti o poco usuali.

buonalavita.it

 

Sostegno all’economia locale: L'approvvigionamento di prodotti da fornitori locali per la preparazione dei pasti nelle mense scolastiche favorisce l'economia del territorio, creando un circuito virtuoso tra scuole, aziende agricole e comunità locali.

slowfood.it

 

Linee guida e normative: Il Ministero della Salute ha elaborato documenti come le "Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica", che forniscono orientamenti per garantire la qualità del servizio di ristorazione nelle scuole, promuovendo una corretta alimentazione e la salute degli studenti.

salute.gov.it

 

Queste fonti evidenziano l'importanza di implementare mense scolastiche con cucine interne, sottolineando i benefici in termini di qualità alimentare, educazione nutrizionale e impatto socio-economico sul territorio.

download.jpeg