
“Si svuotino gli arsenali, si riempiano i granai“. Sandro Pertini, Presidente della Repubblica, Medaglia d’Oro della Resistenza.
Noi siamo al fianco dell'AMPI Provinciale di Roma che dice NO alla manifestazione del 15 Marzo.
15 Marzo, 5 Aprile 2025: NO GRAZIE, NOI NON CI SAREMO
BASTA ESSERE USATI! LA PIAZZA È NOSTRA, NON LORO!
Più di 5 milioni di cittadini in Italia vivono in povertà assoluta. Milioni di persone non riescono più a pagare l’affitto, le cure mediche o il cibo. E mentre loro lottano per sopravvivere, la politica governa per altri interessi.
1. IL GOVERNO EUROPEO ha svuotato gli arsenali per alimentare una guerra che non può vincere, e ora chiede sacrifici ai cittadini per ricostituirli. Per loro, le risorse ci sono sempre… ma mai per garantire sanità, scuola, lavoro e dignità.
2. LA POLITICA ITALIANA, DI GOVERNO E FALSA OPPOSIZIONE, è completamente sorda. Si mobilita solo quando si accorge di essere rimasta sola, incapace di leggere il disagio del Paese reale. Parlano di bollette troppo alte, ma ignorano il fatto che milioni di persone non le pagano da anni perché i loro redditi non bastano nemmeno per mangiare.
3. SONO LORO LA CAUSA DEL MALESSERE CHE CI CHIEDONO DI CONTESTARE. Sono loro che hanno portato il Paese in questa crisi. Adesso cercano di salvarsi con mobilitazioni pilotate, ma il popolo ha capito l’inganno.
4. DUE DATE, UN SOLO MESSAGGIO:
15 MARZO – Denunciamo l’ipocrisia dei governi europei. Hanno affamato i popoli per finanziare guerre e ora chiedono sacrifici per coprire i loro errori.
5 APRILE – Denunciamo la politica italiana. Divisi solo per facciata, uniti nel tradire i cittadini, incapaci di offrire soluzioni reali.
5. NON SIAMO PIÙ STRUMENTI NELLE LORO MANI.
Se scendiamo in piazza, sarà per riprenderci il diritto di decidere. Per dire basta a chi ci usa, a chi governa senza ascoltare.
ACAiM denuncia l’inganno e informa la cittadinanza. La piazza è nostra, non loro!
Fonti:
Povertà assoluta in Italia: Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2022, circa 5,6 milioni di persone in Italia vivevano in condizioni di povertà assoluta.
Aumento della spesa militare in Europa: Diversi paesi europei hanno annunciato incrementi significativi nel budget per la difesa. Ad esempio, la Svezia prevede di elevare la spesa bellica al 2,6% del PIL entro il 2028, investendo ulteriori 170 miliardi di corone svedesi (circa 14,79 miliardi di euro) nelle forze di difesa militare.
Strumento europeo per la pace: L'Unione Europea ha istituito lo "Strumento europeo per la pace" (European Peace Facility, EPF), un fondo extra-bilancio con una dotazione finanziaria di 5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, destinato a consolidare le azioni dell'UE finalizzate a prevenire i conflitti, costruire la pace e rafforzare la sicurezza internazionale.
Joint venture Leonardo-Rheinmetall: Nel 2024 è stata costituita la Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV), una joint venture paritaria tra Leonardo e Rheinmetall, con l'obiettivo di realizzare una nuova generazione di veicoli da difesa per l'Esercito Italiano, tra cui il carro armato da combattimento Italian Main Battle Tank (IMBT) e il veicolo da combattimento della fanteria Army Armored Combat System (A2CS).
Note
Per chi ci va, se le incontrate, diffidate di queste persone: Lorenzo Guerini, Lia Quartapelle, Valeria Valente, Pier Ferdinando Casini, Simona Malpezzi, Tatjana Rojc, Simone Sensi, Marianna Madia, Dario Parrini tutti targati PD che votano per l'invio di armi all'Ucraina.