redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

Nota di chiarimento sull’attività politica e sociale dell’Associazione

2025-04-20 16:46

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Eventi, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

Nota di chiarimento sull’attività politica e sociale dell’Associazione

ASSOCIAZIONE CULTURALE CITTADINI ATTIVI IN MOVIMENTO – E.T.S. (ACAIM) 📄 Nota di chiarimento sull’attività politica e sociale dell’Associazione📍 www.

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE CITTADINI ATTIVI IN MOVIMENTO – E.T.S. (ACAIM)

 

📄 Nota di chiarimento sull’attività politica e sociale dell’Associazione

📍 www.acaim.it | ✉️ associazioneacaim@gmail.com

 

A) Cosa facciamo: politica, non partitica

ACAIM è un’associazione culturale iscritta come Ente del Terzo Settore. Nasce per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini, la giustizia sociale e l’autogoverno delle comunità locali. In quest’ottica, affrontiamo temi fondamentali per la vita collettiva come:

il reddito dignitoso per tutti,

la scuola pubblica, gratuita e accessibile a tutti i livelli,

la sanità di base gratuita e universale,

la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni pubbliche,

la difesa e la valorizzazione del territorio e dei beni comuni.

Tutte queste attività sono perfettamente compatibili con il ruolo di un ETS, come previsto dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017). In particolare, ACAIM promuove:

la cittadinanza attiva,

la tutela dei diritti civili e sociali,

la formazione alla partecipazione democratica,

la costruzione di reti tra cittadini, comitati e associazioni.

B) Cosa non facciamo: propaganda partitica

ACAIM non è legata a nessun partito politico, non presenta liste né candidati e non fa propaganda partitica.
  Il nostro impegno è civico, culturale, sociale e politico nel senso più alto e collettivo del termine. I nostri interlocutori sono le comunità locali, non le sigle di partito.

C) La politica come impegno civico e culturale

Fare politica per noi significa:

favorire il confronto libero e informato,

promuovere la consapevolezza e l’autonomia dei cittadini,

proporre soluzioni condivise ai problemi comuni,

agire per trasformare dal basso il modo in cui si decide e si vive in una comunità.

Questa è la nostra azione culturale: costruire uno spazio civico dove il pensiero, l’arte, la cura del territorio e la partecipazione si intrecciano per dare voce e dignità alle persone.

📚 Riferimenti normativi

Art. 5, comma 1, lett. a, b, d, h, w – D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore)

Art. 21 Costituzione Italiana – Libertà di espressione

Art. 18 Costituzione Italiana – Libertà di associazione

Art. 3 Costituzione Italiana – Uguaglianza sostanziale

📍 Contatti
  🌐 www.acaim.it – 📨 associazioneacaim@gmail.com – 

   🗞 redazione@associazioneacaim.it
  🔗 www.cantierepolitico.it