redazione@associazioneacaim.it

Associazione Culturale Cittadini Attivi in Movimento 

ACAIM che ha fatto nel 2024 - Comunicato Stampa

2024-11-17 12:41

Associazione ACAIM

Notizie, Tematiche, Home Page, Ricerca, Tavoli Lavoro, Eventi e Manifestazioni,

ACAIM che ha fatto nel 2024 - Comunicato Stampa

“Armatevi e partite”: un messaggio che lascia l’amaro in bocca, ma non rallenta il nostro camminoIeri, abbiamo sentito un’espressione che suonava come

“Armatevi e partite”: un messaggio che lascia l’amaro in bocca, ma non rallenta il nostro cammino

Ieri, abbiamo sentito un’espressione che suonava come un richiamo al “progettare a chiacchiere” e lasciare ad altri l’onere dell’esecuzione: “Armatevi e partite”. Non sappiamo a chi fosse rivolta, né il reale intento di chi l’ha pronunciata, ma non possiamo ignorare l’amarezza che parole del genere possono trasmettere, soprattutto in una comunità come la nostra, che sta crescendo con fatica, dedizione e un obiettivo chiaro.

Le parole contano. Hanno un peso e una responsabilità, specie quando si rivolgono a una realtà associativa che, giorno dopo giorno, costruisce solidità e prospettive future.

Siamo prossimi a celebrare il nostro primo anniversario: il 21 dicembre 2024 segnerà un anno di impegno collettivo. È un momento per riflettere non solo su quanto è stato fatto, ma anche per ribadire la nostra visione.

Dalla fondazione a oggi: la strada percorsa

Fin dal giorno della fondazione, il nostro percorso è stato concreto e tangibile:

21 dicembre 2024: abbiamo ufficialmente intrapreso la strada da associazione, con la redazione e formalizzazione dello Statuto e dell’Atto Costitutivo.

Registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, ottenimento del codice fiscale e gestione delle pratiche amministrative.

Creazione di strumenti essenziali: un sito web, una piattaforma digitale, una casella email e un elenco degli iscritti, curato e aggiornato costantemente.

Pubblicazione di 210 articoli sul nostro blog, informando e coinvolgendo il pubblico.

Abbiamo promosso e realizzato iniziative concrete:

15 progetti scolastici e civici pianificati per il 2025.

7 petizioni e una legge d’iniziativa popolare.

Presenza attiva durante le elezioni europee, dando voce ai candidati.

Attività estive in piazza, sensibilizzando su temi come il Reddito Universale.

Raccolte e distribuzioni di indumenti, giocattoli e libri, avviate per sostenere gli empori solidali.

Attivazione di contatti per ottenere in comodato gratuito sedi in Campania e Puglia.

Il nostro impegno è costante: da gennaio 2024, ci riuniamo tre volte a settimana in teleconferenza per pianificare e monitorare le attività.

Un’organizzazione in espansione

La nostra rete è ormai consolidata in diverse regioni d’Italia:

Lombardia: Milano, Mantova, Lecco, Monza Brianza, Pavia, Brescia, Bergamo, Varese.

Piemonte: Mondovì, Torino, Cuneo, Bra.

Campania: Napoli, Salerno, Benevento.

Puglia: Bari, Foggia, Brindisi.

Sicilia: Catania, Messina, Palermo, Agrigento, Marsala, Siracusa.

Toscana: Lucca, Firenze, Pistoia, Livorno, Arezzo.

Siamo in fase di consolidamento in altre regioni, come Emilia-Romagna, Lazio, Veneto, Liguria, Sardegna e Marche, con nuovi Collegi che si aggiungono alla rete nazionale.

Guardiamo al futuro

Oggi, ampliamo i nostri orizzonti collaborando con realtà affini come RED, GDS, FDS e RVST, rafforzando il nostro impegno nel costruire una comunità attiva, inclusiva e lungimirante.

A chiunque pensi che i progetti nascano da vuote parole, rispondiamo con i fatti: la nostra associazione cresce grazie a una base solida di partecipazione, concretezza e visione.

Le parole che scegliamo costruiscono il futuro. Noi, con impegno e dedizione, continueremo a lavorare perché il nostro futuro sia condiviso, giusto e realizzabile.

L’Associazione
Data: 17 novembre 2024

P.S. La Redazione vi invita a frequentare il nostro sito e la nostra Piattaforma in modo più assiduo. Leggete e commentate gli articoli prodotti (2109. Cresciamo insieme.