OSSERVAZIONI AL PUNTO 7/9
7.9 IL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DEL CAREGIVER
Il caregiver familiare* è quella figura professionale che presta assistenza e cura ad una persona non
autonoma e autosufficiente. Una società che invecchia come la nostra deve tutelare sempre di più le
persone fragili che spesso soffrono anche di solitudine. Il riconoscimento legale di questa figura
professionale permette di superare tutti gli aspetti legali e burocratici di ordine organizzativo che
spesso portano i genitori o chi si prende cura dei fragili ad arrendersi e non usufruire di quei servizi.
°UN RICONOSCIMENTO GIURIDICO DELLA FIGURA STESSA ( primo passo) , a cui poi
destinare contributo/stipendio ( secondo passo) per il servizio assistenza che svolge sarà di impatto
positivo sulla società per la qualità della vita sua dell assistito e anche in termine di risparmio di
costi per la collettività
Allego un mio articolo studio sulla problematica pubblicato sul blog “Cittadinanza Attiva” nella pagina IL BRADIPO.
https://cittadinanzaattiva.info/blog-detail/post/224424/
inoltre ricerca approffondita
* https://acaim.it/blog-detail/post/225931/normativa-vigente-e-proposte-di-legge-sulla-figura-del-
caregiver-familiare
Allego anche testimonianza di una Caregiver - .persona destinata ad una vita condizionata
Sulla quotidianità del Caregiver
https://cittadinanzaattiva.info/blog-detail/post/225925/